News
-
mercoledì 6 luglio 2022
CHIUSURA TEMPORANEA RSR DI PORTO SAN GIORGIO
Chiusura Temporanea della Residenza Sanitaria Riabilitativa di Porto San Giorgio a far data dal 11/07/2022 fino ai primi di Settembre 2022.
mercoledì 6 luglio 2022
COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO
può inviare l'allegato e la documentazione tramite PEC al seguente indirizzo areavasta4.asur@emarche.itSe non ha un indirizzo pec può inviarla tramite raccomandata all’indirizzo A.S.U.R. Marche - Area Vasta 4 Via Zeppilli, 18 – Fermo – Ufficio Protocolloo presentare di persona la documentazione all'ufficio protocollo in via zeppilli 18 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00Deve allegare:copia prima pagina avvio procedimento sanzionatoriocopia documentocopia vaccinazioniInviare l'Allegato 1a o 1b e la documentazione tramite PEC al seguente indirizzo areavasta4.asur@emarche.it o tramite raccomandata all’indirizzo A.S.U.R. Marche - Area Vasta 4 Via Zeppilli, 18 – Fermo – Ufficio Protocollo
oppure presentare di persona la documentazione all'ufficio protocollo in via zeppilli 18 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Allegando:
- copia della prima pagina avvio procedimento sanzionatorio
- copia documento di riconoscimento
- copia di certificazione
ALLEGATI
martedì 22 marzo 2022
UCRAINA
I cittadini Ucraini presenti in Italia possono richiedere il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) necessario ad ottenere il diritto all'assistenza sanitaria. Il codice viene rilasciato dagli sportelli dell’Anagrafe Assistiti
In caso di Protezione Internazionale o Temporanea rilasciata dalla Questura, i cittadini ucraini possono scegliere il Medico di Medicina Generale rivolgendosi agli sportelli dell’Anagrafe Assistiti.
I minorenni previa registrazione alla Questura, per la scelta del PLS (pediatra di libera scelta) e rilascio dell’esenzione ticket ERM243 se previsto devono rivolgersi agli sportelli dell’anagrafe assistiti
Uffici Anagrafe Assistiti:
- Fermo
Via Gigliucci, 1 Dal lunedì al sabato dalle ore 07:45 alle ore 13:00. - Petritoli
Via P. Marini, 52 Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00. - Amandola
Largo Plebani, 6 Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30. - Porto Sant'Elpidio
Via della Montagnola, 1 Dal lunedì al sabato dalle ore 09:30 alle ore 13:00.
Quanto sopra con riserva di eventuali successive modifiche in considerazione del continuo evolversi della situazione e di nuove disposizioni regionali/ministeriali.
lunedì 8 novembre 2021
PUNTO PRELIEVI SANT'ELPIDIO A MARE
A far data dal 08/11/2021 in AV4 il servizio Punto Prelievi sede Sant'Elpidio a Mare presso via Porta Romana 76 l'accesso è consentito senza prenotazione
Orario dalle ore 7.15 alle ore 8.50 dal Lunedì al Sabato
Ritiro referti: dal Lunedì al Sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Festivi Esclusi
Comunicazione Direttore Distretto
lunedì 8 novembre 2021
PUNTO PRELIEVI PORTO SANT'ELPIDIO
A far data dal 08/11/2021 in AV4 il servizio Punto Prelievi sede Porto Sant'Elpidio presso la Cittadella del Sole l'accesso è consentito senza prenotazione
Orario dalle ore 7.10 alle ore 9.15 dal Lunedì al Sabato
Ritiro referti: dal Lunedì al Sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Festivi Esclusi
Comunicazione Direttore Distretto
martedì 2 novembre 2021
PUNTO PRELIEVI FERMO
A far data dal 02/11/2021 in AV4 il servizio Punto Prelievi sede di Fermo via Zeppilli 18
l'accesso è consentito senza prenotazione con controllo del Flusso da parte del Vigilante.
Orari per Accettazione Prelievi dalle ore 7.15 alle ore 9.30 dal Lunedì al Sabato
Orario ritiro Referti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00 il Sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Comunicazione Direttore Distretto
mercoledì 5 maggio 2021
AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA
L’ambulatorio di Genetica Medica eroga consulenze specialistiche finalizzate alla diagnosi di malattie rare e alla valutazione del rischio di ricorrenza di un disordine genetico nella famiglia.
Durante l’incontro visita della persona, si visiona la documentazione strumentale, clinica del paziente e dei familiari affetti in modo da ricostruisce l’albero genealogico.
Il servizio eroga diversi tipi di consulenza genetica: preconcezionale, prenatale e postnatale (per bambini e adulti). Sarà possibile inoltre eseguire consulenze genetiche di follow-up volte all’aggiornamento delle considerazioni o dei programmi di presa in carico nel tempo.
Responsabile Dr.ssa Silvia Lanciotti
Contatto telefonico 07346252371
mail silvia.lanciotti@sanita.marche.it
Ambulatorio Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Prenotazione
tramite cup con impegnatitiva " Visita Genetica "
venerdì 4 dicembre 2020
RADIOGRAFIE A DOMICILIO CORONAVIRUS
A far data dal 10/11/2020 in AV4 il nuovo servizio di Radiologia Domiciliare, garantito dall’UOS Radiodiagnostica Territoriale sede di Sant’Elpidio a Mare. Sarà sperimentato fino alla fine del 2020.Le prestazioni debbono essere richieste e motivate dal Medico di Medicina Generale o Pediatra, il servizio è rivolto ad anziani, persone con disabilità o pazienti il cui trasporto in ospedale risulterebbe difficoltoso.Sono i TSRM, tecnici sanitari di radiologia medica, a recarsi fisicamente a casa dei pazienti (o in residenze assistenziali extraospedaliere) e ad eseguire gli esami.Il servizio è erogato su tutto il territorio dell’Area vasta 4L'equipe trasporta tutte le apparecchiature necessarie, sia per la rilevazione delle immagini che per la teletrasmissione e la produzione della risposta. Gli esami si svolgono nella massima sicurezza, le immagini radiografiche prodotte sono analoghe, per qualità, a quelle di un normale reparto di radiodiagnostica.Le richieste vanno comunicate dal medico curante alla segreteria radiologica di Sant’Elpidio a Mare, al numero 0734 6257216 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30.L’impegnativa va inviata a radiodiagnostica.av4@sanita.marche.it .I pazienti non esenti da compartecipazione finanziaria devono pagare il ticket prima dell’esame.Le prestazioni erogabili a domicilio sono radiografie a torace, bacino, femore, anca, caviglia, spalla, omero, polso, mano, addome.
venerdì 30 aprile 2021
TEST TAMPONI A PAGAMENTO O CON SSN
È possibile prenotare il Test Molecolare in regime ALPI ( a pagamento) e con impegnativa:
- Prenotazione al numero 0734.6252221 dalle ore 10.00 alle ore 19.00
- L'utente dovrà fornire Nome-Cognome-data di nascita e Codice Fiscale e numero di telefono.
- il referto è disponibile entro le 24-36 ore .
lunedì 9 novembre 2020
PROTOCOLLO TSUNAMI CORONAVIRUS
Il Protocollo Tsunami (che sta per TranSfUsion of coNvalescent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS-CoV2), è lo studio lanciato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Pisana, a cui anche Asur Marche ha aderito, per la terapia precoce tramite plasma iperimmune di pazienti convalescenti e guariti.
Dr.ssa Giuseppina Siracusa “la seconda ondata pandemica chiede un ulteriore impegno nel reclutare pazienti/donatori convalescenti guariti, disponibili a donare il plasma iperimmune, ma ci chiede anche di arruolare al Protocollo Tsunami quei pazienti sintomatici che potrebbero avvalersi efficacemente dell'infusione di plasma iperimmune in fase precoce di malattia”.
Chi ha contratto il Covid-19 ed è guarito è invitato a contattare il Centro Trasfusionale al numero 07346253455.Chiamare non significa automaticamente poter donare. Servirà verificare se i potenziali donatori dispongano della necessaria quantità di anticorpi per rendere il plasma efficace nelle terapie.Possono donare i convalescenti o guariti al Covid-19 di età compresa tra 18 e 65 anni che si trovino in buone condizioni generali di salute.martedì 10 novembre 2020
RADIOGRAFIE A DOMICILIO
E’ partito oggi in AV4 il nuovo servizio di Radiologia Domiciliare, garantito dall’UOS Radiodiagnostica Territoriale sede di Sant’Elpidio a Mare. Sarà sperimentato fino alla fine del 2020.Le prestazioni debbono essere richieste e motivate dal medico di medicina generale o pediatra, il servizio è rivolto ad anziani, persone con disabilità o pazienti il cui trasporto in ospedale risulterebbe difficoltoso.Sono i TSRM, tecnici sanitari di radiologia medica, a recarsi fisicamente a casa dei pazienti (o in residenze assistenziali extraospedaliere) e ad eseguire gli esami.Il servizio è erogato su tutto il territorio dell’Area vasta 4L'equipe trasporta tutte le apparecchiature necessarie, sia per la rilevazione delle immagini che per la teletrasmissione e la produzione della risposta. Gli esami si svolgono nella massima sicurezza, le immagini radiografiche prodotte sono analoghe, per qualità, a quelle di un normale reparto di radiodiagnostica.Le richieste vanno comunicate dal medico curante alla segreteria radiologica di Sant’Elpidio a Mare, al numero 0734 6257216 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30.L’impegnativa va inviata a radiodiagnostica.av4@sanita.marche.it .I pazienti non esenti da compartecipazione finanziaria devono pagare il ticket prima dell’esame.Le prestazioni erogabili a domicilio sono radiografie a torace, bacino, femore, anca, caviglia, spalla, omero, polso, mano, addome.giovedì 12 novembre 2020
REFERTO TAMPONE MOLECOLARE CORONAVIRUS
Se hai effettuato un Tampone Molecolare Covid-19, con la consultazione online dei referti potrai evitare di recarti allo sportello.
Il ritiro del referto in modalità online è equivalente al ritiro di persona.
La consultazione dei referti avviene inserendo negli appositi campi USERNAME E PASSWORD ( utilizzando il maiuscolo) .
Attraverso il tuo motore di ricerca trascrivere Referto on line regione marche oppure al seguente Link https://www.mzanalisi.eu/alchymiarep/indexPaz.html
venerdì 7 agosto 2020
VARIAZIONI SEDE PORTO SANT'ELPIDIO
Si comunica che presso la sede distrettuale di Porto Sant'Elpidio, sono in essere lavori di ristrutturazione per adeguamento normativa.
Fino al termine dei lavori le seguenti attività verranno svolte come di seguito descritto, presso la sede della Cittadella del Sole (1° piano):
- Ambulatorio medicazioni: tel. 0734 6257075
- Punto Prelievi: per prenotazioni tel. 0734 6257054 dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle ore 13,00
- Ambulatorio ginecologia: tel. 0734 6257066
giovedì 7 luglio 2022
CORONAVIRUS: SANITA' ANIMALE
Facendo seguito alle disposizioni governative intervenute durante questo periodo di emergenza sanitaria , con la presente si comunica quanto segue.
L'UOC Sanità Animale dal 21 Maggio ha provveduto alla riapertura per l'accesso al pubblico, l'accesso agli uffici periferici, oltre che le altre attività sul territorio.
- Distretto Fermo C.da S.Martino 0734-623593
- Distretto Amandola 0734-6253700
- Distretto Petritoli 0734-6255426
- Distretto Montegiorgio 0734-6255046
- Distretto S.Elpidio a Mare 0734-829271
L'accesso è consetito a una persona per volta (all'esterno osservando le opportune distanze di sicurezza), indossando la mascherina.
Si utilizzano le barriere in plexiglass per separare il personale ed utenza.
venerdì 24 aprile 2020
CORONAVIRUS - ATTIVAZIONE CORSI PRE-PARTO ONLINE AV4
E' attivo il nuovo corso pre-parto online realizzato dal Dipartimento Materno Infantile.
Le prenotazioni potranno avvenire entro la 18° settimana di gravidanza chiamando il numero 0734 - 6252988 dal lunedì al venerdì entro le ore 13:00.
Questo corso unirà l’efficacia comprovata dell’accompagnamento alla nascita, con la flessibilità e la comodità dello streaming
Oltre ai consueti consigli e domande per la gravidanza, il parto e puerperio, si parlerà di:
-informazioni puntuali e tutti i consigli per prevenire il contagio (prevenzione, stili di vita adeguati, consigli alimentari ed eventuali integrazioni con nutraceutici)
-consigli per vivere la gravidanza all’insegna della sicurezza e del benessere
-accoglienza in ospedale in questo particolare momento di epidemia.
lunedì 11 maggio 2020
CORONAVIRUS - SUPPORTO PSICOLOGICO
Il Dipartimento di Salute Mentale dell'Area Vasta 4 partecipa al progetto del GORES della Regione Marche "Supporto psicologico e Assistenza alla persona" diretta a tutta la Cittadinanza, operatori sanitari, forze dell'ordine e tutti coloro che vogliono supporto psicologico.
E' stato istituito il seguente numero verde: 800 93 66 77 a cui poter telefonare dalle ore 08,00 alle ore 20,00.
In aggiunta, solo per l'Area Vasta 4, è possibile:
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 366 83 41 033
- inviare un messaggio alla pagina Facebook "Asur Fermo - URP"
- inviare una mail a maria.iacopini@sanita.marche.it - rita.grilli@sanita.marche.it
mercoledì 1 aprile 2020
CORONAVIRUS - INFO GESTANTI E NEONATI
Per informazioni relative all'assistenza del travaglio del parto e alla gestione Pediatrica del neonato, in questo momento di particolare preoccupazione, il Direttore UOC Pediatria D.ssa Luisa Pieragostini , il Direttore UOC Ginecologia-Ostetricia Dr. Alberto Scartozzi e la Coordinatrice UOC Ginecologia-Ostetricia Ostetrica Lucia Ercoli, sono a disposizione telefonica per ogni necessaria informazione tutti i giorni dalle 09,00 alle 13,00 ai seguenti numeri:
D.ssa Luisa Pieragostini 3355275922
Dr Alberto Scartozzi 330913868
Coordinatrice Ostetrica Lucia Ercoli 3334959557