Servizi
RIMBORSI SPESE A SUPPORTO DELLE CURE ONCOLOGICHE
L'approvazione della nuova LR n7 del 20 maggio 2021 ha comportato, a far data dall’entrata in vigore della stessa legge ( 11 Giugno 2021), l'adozione di una nuova disciplina a tutela dei cittadini fragili della Regione marche affetti da neoplasia mediante un contributo di solidarietà a supporto delle cure oncologiche e la cessazione degli effetti delle deliberazioni della Giunta Regionale n.531 dell' 8 maggio 2019, n 559 del 13 maggio 2019 e n 183 del 22 febbraio 2021. La nuova legge regionale sopra citata ha ampliato le prestazioni sanitarie ammesse a rimborso, comprendendo:
a) trattamenti di radioterapia e di chemioterapia;
b) interventi di chirurgia oncologica, anche ricostruttiva e conservativa;
c) esami diagnostici e di laboratorio;
d) interventi di riabilitazione e di fisioterapia;
e) cure palliative e terapie del dolore;
f) visite mediche specialistiche, controlli periodici, anche non programmati, compresi quelli successivi alla patologia, correlati alla medesima;
g) prestazioni di supporto psicologico, incluso quello al nucleo familiare, connesse alla medesima patologia; il rimborso è riconosciuto esclusivamente se le stesse sono riferite alle prestazioni effettuate presso strutture sanitarie pubbliche e private accreditate del territorio della regione Marche.
I criteri di erogazione della nuova legge regionale sono collegati a fasce di reddito sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), come disciplinato dalla normativa statale, con priorità per quelle più basse.
Per la definizione degli ulteriori criteri per l’attuazione delle disposizioni legislative, dei tempi e delle modalità di rimborso, la LR n 7/2021 ha rinviato a n due DGRM, adottate in data 21 settembre 2021: la DGRM n 1130/2021 e la DGRM n 1131/2021.
L'accesso all'ufficio Rimborsi/Contributi sarà possibile solo previa mediante comunicazione telefonica o mail:
Revisione del 11/05/2022
Ai residenti nei comuni della Regione Marche che effettuano, presso strutture sanitarie pubbliche e private accreditate sul territorio delle Marche e di altre regioni, prestazioni sanitarie di cura e diagnosi relative a patologie oncologiche, concedendo il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio connesse a tali prestazioni, anche per l’eventuale accompagnatore, nel caso in cui la necessità della presenza sia attestata dal sanitario competente.
Documentazione sanitaria attestante la diagnosi e le cure eseguite.
Documentazione attestante le spese sostenute per viaggio, vitto e alloggio.
via Cesare Battisti 80
Telefono: 0734625 3704
Email: mariacinzia.mariani@sanita.marche.it
Note: Per i residenti nei seguenti comuni: Amandola-Montefortino-Smerillo-Montefalcone Appennino-Santa Vittoria in Matenano-Montelparo.
L'accesso all'ufficio Rimborsi/Contributi è possibile previo contatto telefonico.
Martedì mattina 09.00 - 12.00
Mercoledì mattina 09.00 - 12.00
Giovedì mattina 09.00 - 12.00
Venerdì mattina 09.00 - 12.00

via Zeppilli 10
Telefono: 0734 6253245 - 3243
Email: celestina.delturco@sanita.marche.it o michela.moreschini@sanita.marche.it
Note: Per i residenti nei restanti comuni non elencati nelle altre due sedi.
Accesso all'ufficio Rimborsi/Contributi è possibile mediante comunicazione telefonica o mail.
Mercoledì mattina 10.00 - 12.00
Venerdì mattina 10.00 - 12.00

via Zeppilli 18
Telefono: 0734 6252065
Email: chiara.ascani@sanita.marche.it
Note: Per i residenti nei seguenti comuni: Porto Sant’Elpidio-Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano-Montegranaro-Monte San Pietrangeli-Rapagnano-Francavilla D’Ete-Torre San Patrizio.
Accesso all'ufficio Rimborsi/Contributi è possibile mediante comunicazione telefonica o mail
Mercoledì mattina 08.30 - 13.00
