Servizi
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (GUARDIA MEDICA)
Garantisce a tutti i cittadini dell'Area Vasta 4 la copertura sanitaria nelle ore e nei giorni in cui il medico di base non è tenuto a garantire il proprio servizio e precisamente:
- nei giorni feriali dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del giorno successivo (turno notturno);
- nei giorni prefestivi dalle ore 10,00 alle ore 8,00 del giorno successivo al festivo;
- nei giorni festivi tutte le 24 ore.
Prestazioni:
- visite domiciliari urgenti, festive, prefestive, notturne, a giudizio del medico, quando per l'utenza risulti impossibile, a causa dello stato di salute, recarsi presso la sede del servizio di continuità assistenziale;
- certificazioni di malattia per un massimo di tre giorni per assenze dal lavoro iniziate nel giorno prefestivo o festivo (da rilascirsi solo in presenza del diretto interessato);
- visite ambulatoriali;
- prescrizioni:
a) su ricettario della Regione Marche (farmaci inclusi nel prontuario per terapia non differibile e per un ciclo non superiore a 48-72 ore, farmaci con nota per i quali è prevsito il piano terapeutico previa esibizione della relativa documentazione, farmaci prescritti alla dimissione ospedaliera qualora non siano disponibili nella farmacia interna;
b) su ricettario bianco, al di fuori del SSN (farmaci non salvavita, farmaci inerenti terapia cronica o quelli non a carico del SSN, prestazioni specialistiche di laboratorio strumentali, visite e accertamenti se non inerenti la chiamata d'urgenza); - somministrazione di farmaci che il medico stesso ritenga urgenti (antidolorifico e/o salvavita);
- consigli telefonici.
Per i cittadini non residenti nella Regione Marche che si trovino nella necessità di usufruire della Continuità Assistenziale è previsto il pagamento delle Prestazioni secondo le tariffe stabilite dall'Accordo Nazionale. Il Medico è tenuto al rilascio della ricevuta.
come si accede
Accesso libero
partecipazione alla spesa
Gratuito
Denominazione
Croce Verde
Luogo
Porto Sant'Elpidio
Via del Palo, 10
Via del Palo, 10
Contatti
Telefono: 0734 909030
Note: L'accesso può avvenire o recandosi personalmente presso lo studio della Guardia Medica o contattandola telefonicamente.
Note: L'accesso può avvenire o recandosi personalmente presso lo studio della Guardia Medica o contattandola telefonicamente.

Denominazione
Guardia Medica
Luogo
Petritoli
Via P. Marini, 58
Via P. Marini, 58
Contatti
Telefono: 0734 658174
Note: Per i comuni: Altidona, Campofilone, Lapedona, Monte Giberto, Monterubbiano, Monte Vidon Combatte, Moresco, Petritoli, Ponzano di Fermo, frazione Ete Caldarette (Comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.
Note: Per i comuni: Altidona, Campofilone, Lapedona, Monte Giberto, Monterubbiano, Monte Vidon Combatte, Moresco, Petritoli, Ponzano di Fermo, frazione Ete Caldarette (Comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.

Denominazione
Distretto
Luogo
Porto San Giorgio
Via Leonardo da Vinci, 7
Via Leonardo da Vinci, 7
Contatti
Telefono: 0734 6252713
Note: Per i comuni: Pedaso, Porto San Giorgio, frazioni Marina di Altidona (Comune di Altidona), frazioni Marina Palmense, Salvano, San Michele, Casabianca, Torre di Palme, Lido di Fermo (Comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.
Note: Per i comuni: Pedaso, Porto San Giorgio, frazioni Marina di Altidona (Comune di Altidona), frazioni Marina Palmense, Salvano, San Michele, Casabianca, Torre di Palme, Lido di Fermo (Comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.

Denominazione
Distretto
Luogo
Montegranaro
via dell'Ospedale 1
via dell'Ospedale 1
Contatti
Telefono: 0734 6255268
Note: Per i comuni: Francavilla d’Este, Montegranaro, Monte San Pietrangeli, Rapagnano, Torre San Patrizio, frazione Campiglione di Fermo (comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.
Note: Per i comuni: Francavilla d’Este, Montegranaro, Monte San Pietrangeli, Rapagnano, Torre San Patrizio, frazione Campiglione di Fermo (comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.

Denominazione
Ospedale e Poliambulatorio
Luogo
Montegiorgio
Via dell'ospedale
Via dell'ospedale
Contatti
Telefono: 0734 6255024
Note: Per i comuni: Falerone, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Montappone, Montegiorgio, Monte Vidon Corrado, frazione Gabbiano di Fermo (comune di Fermo), frazione Capparuccia di Ponzano (comune Ponzano di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.
Note: Per i comuni: Falerone, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Montappone, Montegiorgio, Monte Vidon Corrado, frazione Gabbiano di Fermo (comune di Fermo), frazione Capparuccia di Ponzano (comune Ponzano di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.

Denominazione
Ospedale
Luogo
Fermo
Via A. Murri, 189
Via A. Murri, 189
Contatti
Telefono: 0734 6252480
Note: Per i comuni: Fermo, frazioni Capodarco, Lido Tre Archi, Lido San Tommaso, Molini di Tenna (comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.
Note: Per i comuni: Fermo, frazioni Capodarco, Lido Tre Archi, Lido San Tommaso, Molini di Tenna (comune di Fermo).
L'accesso può avvenire recandosi direttamente presso l'ambulatorio della guardia medica o contattandola telefonicamente.

Denominazione
Ospedale
Luogo
Sant'Elpidio a Mare
Via Porta Romana, 76
Via Porta Romana, 76
Contatti
Telefono: 0734 6257223
Note: Per i comuni: Monte Urano, Sant’Elpidio a Mare e frazioni (Casette d’Ete, Cascinare, Castellano).
L'accesso può avvenire o recandosi direttamente presso lo studio della Guardia Medica o attraverso contatto telefonico.
Note: Per i comuni: Monte Urano, Sant’Elpidio a Mare e frazioni (Casette d’Ete, Cascinare, Castellano).
L'accesso può avvenire o recandosi direttamente presso lo studio della Guardia Medica o attraverso contatto telefonico.

Denominazione
Ospedale
Luogo
Amandola
Largo Plebani, 6
Largo Plebani, 6
Contatti
Telefono: 0734 6253728
Note: Per i comuni: Amandola, Montefalcone Appennino, Montefortino, Smerillo
Note: Per i comuni: Amandola, Montefalcone Appennino, Montefortino, Smerillo

Denominazione
Poliambulatorio
Luogo
S.Vittoria in Matenano
Viale Europa
Viale Europa
Contatti
Telefono: 0734 780455
Note: Per i comuni: Belmonte Piceno, Monsampietro Morico, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterinaldo, Montottone, Ortezzano, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, frazioni Piane di Falerone (Comune di Falerone), frazioni Ponte Maglio (Comune di Santa Vittoria in Matenano).
Note: Per i comuni: Belmonte Piceno, Monsampietro Morico, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterinaldo, Montottone, Ortezzano, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, frazioni Piane di Falerone (Comune di Falerone), frazioni Ponte Maglio (Comune di Santa Vittoria in Matenano).
