Servizi
PROTESI, PRESIDI E AUSILI
Fornitura di protesi / presidi / ausili previsti dal nomenclatore tariffario.
Tutte le prescrizioni di assistenza protesica dovranno essere inoltrate all’Ufficio Ausili e Protesi inviando la documentazione necessaria al seguente indirizzo: ausili.protesi.av4@sanita.marche.it.
A completamento della presente informativa si ricorda che la mail deve essere inviata esclusivamente dalle Ditte (Sanitarie, Ortopedie, Centro acustico, Farmacie e/o qualsiasi altra Ditta) che scelgono gli assistiti o i loro familiari prossimi contenendo la seguente documentazione:
1. domanda di assistenza protesica redatta dal Medico competente per patologia o disabilità su apposito modulo AV4, nel caso dell’ Asur di Fermo o di quello in dotazione altre Aree Vaste, che sono in disponibilità a tutti i Medici;
2. copia del verbale di invalidità civile con diagnosi oppure, in mancanza, copia della domanda di invalidità civile, sempre con diagnosi, redatta dal medico di base e protocollata presso un Patronato o Sindacato. Non sono ammessi i verbali di accertamento per i requisiti di cui alla L. 104/92;
3. preventivo di una ditta (Sanitarie, Ortopedie, Centro acustico, Farmacie e/o qualsiasi altra Ditta) prescelta dall’assistito e/o familiare per la fornitura del presidio.
Devono essere indicati:
- Numero di telefono (sia fisso che cellulare o entrambi) dell’assistito e/o di un familiare prossimo;
- Nome e cognome dell’assistito e/o del familiare, in quest’ultimo caso rapporto di parentele (es. moglie, marito, figlio/a) e rispettiva firma.
Per il collaudo tornare al medico prescrittore tramite prenotazione cup.
Tali nuove indicazioni vengono inviate al fine di poter mantenere attivo il servizio pubblico, in questo caso di assistenza protesica, evitando tutte le occasioni di contagio che renderebbero inutile ogni sforzo reso a beneficio di ogni assistito.
La comunicazione in oggetto avrà valore sino a nuove disposizioni.
Revisione del 21/02/2022
A soggetti che per la loro invalidità necessitano di protesi, presidi e ausili.
PER L'INVIO DELLA DOMANDA:
Certificato di invalidità (non necessario per i minori);
Prescrizione dello specialista di struttura pubblica convenzionata;
Preventivo di spesa di una sanitaria a scelta dell'assistito.
PER IL MONTASCALE (consegna direttamente all'Ufficio Protesi di Fermo):
Prescrizione del Medico di Medicina Generale (su impegnativa rossa) con dicitura "Visita fisiatrica domiciliare per eventuale montascale - Paziente non dembulante";
Copia del verbale di invalidità 100% più accompagno.
PER LA RESTITUZIONE:
La richiesta di recupero/ritiro di presiausili deve essere formalmente sottoscritta da parte dell'utente attraverso la compilazione dell’apposito modello allegato (Restituzione protesi, presidi, ausili) e consegnato all'Ufficio Centrale protesi/ausili o alle segreterie delle Cure Domiciliari. L'Ufficio Centrale protesi/ausili istruisce la pratica ed effettua la committenza alla Ditta incaricata che avendo avuto richiesta di recupero di uno specifico e codificato presidio/ausilio, procede al ritiro.
Via Zeppilli 10
Email: ausili.protesi.av4@sanita.marche.it
Note: Tutte le prescrizioni di assistenza protesica dovranno essere inoltrate inviando la seguente documentazione necessaria:
1. domanda di assistenza protesica redatta dal Medico competente per patologia o disabilità su apposito modulo AV4;
2. copia del verbale di invalidità civile con diagnosi oppure, in mancanza, copia della domanda di invalidità civile, sempre con diagnosi, redatta dal medico di base e protocollata presso un Patronato o Sindacato. Non sono ammessi i verbali di accertamento per i requisiti di cui alla L. 104/92;
3. preventivo di una ditta (Sanitarie, Ortopedie, Centro acustico, Farmacie e/o qualsiasi altra Ditta) prescelta dall’assistito e/o familiare per la fornitura del presidio.
Nella domanda devono essere indicati:
- Numero di telefono dell’assistito e/o di un familiare;
- Nome e cognome dell’assistito e/o del familiare, in quest’ultimo caso rapporto di parentela e firma.
