Servizi
ACCERTAMENTO DELLO STATO DI HANDICAP (L. 104/92)
La Commissione per l'accertamento dello stato di handicap ai sensi della legge 104/92 ha sede presso la UOS Medicina Legale dell'Area Vasta n. 4 - Fermo.
L'utente viene convocato a visita mediante lettera con cui viene indicato l'orario in cui si deve presentare e il numero progressivo. L'orario è solamente indicativo, dal momento che la Commissione può impiegare tempi superiori a quelli previsti. L'utente può essere sottoposto ad accertamenti contestuali qualora presenti domanda anche per l'accertamento della invalidità civile e/o collocamento al lavoro ai sensi della Legge n. 68/99.
In caso di assenza l'utente viene convocato una seconda volta con raccomandata. In caso di assenza ingiustificata la pratica viene annullata.
L'accertamento si conclude con la compilazione di un verbale attestante lo stato di handicap che viene trasmesso all'utente dall'INPS. A seconda del grado di invalidità e dello svantaggio sociale l'utente può utilizzare il verbale per ottenere: facilitazioni lavorative per se stesso o per un familiare, borse lavoro, sgravi fiscali, parcheggio invalidi ecc.
Revisione del 07/02/2023
Ad utenti di qualsiasi età affetti da minorazioni di qualsiasi tipo che abbiano determinato uno svantaggio sociale.
Per accedere alla visita collegiale l'utente deve chiedere al proprio medico di base una certificazione attestante le minorazioni di cui è portatore.
Il medico di base trasmette la certificazione per via informatica all'INPS.
Il medico consegna all'utente un attestato che dovrà essere consegnato ad un patronato.
Il patronato compilerà per via telematica la domanda e la invierà all'INPS.
Al momento della visita l'utente, anche se minorenne, deve presentare un documento di identità valido (carta d'identità, passaporto, patente, libretto di pensione con foto, certificato di legalizzazione foto) e la documentazione medica in originale ed in copia.
Durante la visita un operatore sociale compilerà una scheda riportando informazioni acquisite dall'utente circa il grado di svantaggio sociale.
Largo Plebani, 6

Via Leonardo da Vinci, 7
Email: medlegale.ast.fm@sanita.marche.it
Note: Accesso telefonico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Revisione 16/03/2023
