Servizi
INVIO ANIMALI MORTI E/O MATERIALE BIOLOGICO PER ESAMI DI LABORATORIO
Normativa di riferimento: Regolamento CE n.1774/2002 e successivi aggiornamenti; Regolamento CE n. 1069/10; D.P.R. n.320 del 1954 e S.M.I.
Ai proprietari di animali da redddito e d'affezione con necessità di verifica di laboratorio.
Ai proprietari di cani, gatti, allevatori degli stessi o referenti di colonie feline, nei casi di sospetto di avvelenamenti dolosi.
- Codice azienda (obbligatorio per animali da reddito);
- Attestazione medico-veterinaria (con indicato il sospetto di malattia e gli esami richiesti);
- Materiale da esaminare all'istituto zooprofilattico, o altri istituti riconosciuti, nella massima osservanza delle disposizioni relative alla spedizione del materiale biologico.
Nel caso di sospetto avvelenamento può essere utile anche l'invio di esche o bocconi ritenuti la possibile fonte dell'intossicazione.
Nel caso in conferimento di carcasse di animali di bassa corte per accertamenti nell'interesse del privato, ricevuta di versamento (€ 5,66) su cc. 76352350 intestato ASUR A.V. 4 servizi veterinari SSA/SIAPZ - Serv. Tesoreria
Gratuito se nell'interesse della salvaguardia della sanità pubblica
o nella prevenzione della diffusione di malattie infettive
C.da San Martino
Note: PRESENZA MEDICI VETERINARI
Lunedì, martedì, venerdì e sabato dalle ore 11,00 alle ore 12,00
Mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Giovedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00
L'accesso è consentito a una persona per volta (all'esterno osservando le opportune distanze di sicurezza) indossando la mascherina.
Si utilizzano le barriere in plexiglaxs per separare il personale ed utenza.
